Scopri le challenge e candidati entro il 13 dicembre 2024!
Ufficialmente aperta la call4solvers per partecipare alla prima edizione dell’International Open Innovation Programme (IOIP) – Resources Innovation.
La call è dedicata a solutori dal mondo business e della ricerca nazionali e internazionali che avranno la possibilità di presentare le proprie soluzioni alle sfide lanciate dalle 21 Corporate dell’Emilia-Romagna partecipanti, avviando potenziali piloti e collaborazioni.
La call è aperta e riguarda 3 cluster tematici principali. Partecipa a uno dei webinar di approfondimento organizzati e scopri i cluster delle sfide che ti aspettano:
- New materials and resources optimization: ricerca di nuovi materiali e metodi di ottimizzazione delle risorse aziendali e industriali con un focus su innovazione e sostenibilità. 💻Webinar di approfondimento 5 novembre h 09:30 – 10:00
- Waste recovery and reutilization: ricerca di tecnologie o metodologie per ottimizzare la gestione dei rifiuti e recuperare materiali di scarto sia organico (come sottoprodotti vegetali) che inorganico (come la plastica) dai processi produttivi. 💻Webinar di approfondimento 24 ottobre h 09:30 – 10:00
- Automation and process efficiency: ricerca di soluzioni che permettano l’automazione, il miglioramento dell’efficienza e la riduzione degli errori nei processi aziendali e produttivi, anche in ottica di risparmio o riduzione degli scarti. 💻Webinar di approfondimento 31 ottobre h 09:30 – 10:00
Sul sito web ufficiale dell’iniziativa sono disponibili ulteriori informazioni sulle challenge, sulle aziende e sulle modalità di candidatura: le application saranno consentite fino al 13 dicembre 2024. Si consiglia di inviare la candidatura il prima possibile per usufruire dell’intero periodo di matchmaking, massimizzando quindi la possibilità di conoscere le aziende e individuare potenziali opportunità di collaborazione.