ENERGYNIUS: online il sito web del progetto Piacenza, 10 giugno 2020 In occasione della presentazione del webinar illustrativo di ENERGYNIUS a R2B OnAir è stato reso online il sito web www.energynius.it, dove potrete approfondire la conoscenza di questo progetto, coordinato da LEAP e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna in attuazione al POR-FESR 2014-2010. In ENERGYNIUS - ENERGY Networks Integration for Urban Systems – vengono affrontati i temi delle Smart City, dei produttori/consumatori, delle Energy Community con lo scopo di progettare e gestire sistemi energetici integrati in maniera efficiente e sostenibile, con una partecipazione proattiva di utenti singoli e aggregati. Potete iscrivervi alla piattaforma R2B OnAir per vedere il webinar on-demand di presentazione del progetto: https://bit.ly/R2BOnAir-Registration Qualità dell'aria durante l'emergenza coronavirus Piacenza, 11 maggio 2020 LEAP ha effettuato un'analisi dello stato di qualità dell'aria nella città e nella Provincia di Piacenza nel periodo 24 febbraio - 5 aprile 2020, in concomitanza con la fase acuta dell'emergenza coronavirus e con le eccezionali misure di ridotta mobilità dei cittadini. L'analisi si propone di fornire informazioni sia per studi che approfondiscano eventuali relazioni tra qualità dell'aria e diffusione del virus sia per valutare, approfittando dell'eccezionale circostanza, il ruolo delle emissioni da traffico sulla qualità dell'aria della zona. Lo studio è scaricabile gratuitamente da questo link. Efficity: convegno conclusivo presso il Politecnico di Milano, sede di Piacenza Piacenza, 30 aprile 2019
EffiCity - Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti - è un progetto co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna grazie al Bando per progetti di ricerca industriale strategica in ambito energetico, emesso in attuazione al POR-FESR 2014-2020. Il convegno conclusivo del progetto Efficity si terrà il 30 aprile 2019, a partire dalle ore 14.00, presso l’Aula G del Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano, in via Scalabrini 76 a Piacenza. La partecipazione al workshop è gratuita, l’iscrizione può essere effettuata a questo link
|