POSIZIONE APERTA


Pubblicato il

Valutazione del contributo delle Comunità Energetiche alla decarbonizzazione e alla lotta alla povertà energetica in Regione Emilia-Romagna

Inizio – Aprile 2022 […]

Leggi di più… from Valutazione del contributo delle Comunità Energetiche alla decarbonizzazione e alla lotta alla povertà energetica in Regione Emilia-Romagna

L’attività di tesi sarà organizzata in due fasi:

(i) costruzione di una sorta di libreria delle tipologie di utenti su cui mappare i fabbisogni energetici di un territorio;

(ii) valutazione del contributo delle comunità energetiche alla decarbonizzazione dei fabbisogni energetici e alla lotta alla povertà energetica nel territorio considerato.

Lo studio sarà applicato alla Regione Emilia-Romagna e prevede, nella prima fase, la raccolta e l’elaborazione dei dati di consumo delle macrocategorie di utenti presenti nel territorio considerato, nella seconda fase lo sviluppo di un modello matematico per la simulazione/ottimizzazione di diversi scenari di penetrazione delle comunità energetiche.

Area di competenza
Smart Energy Systems

Responsabili
Matteo Zatti – LEAP (matteo.zatti@polimi.it)

Competenze richieste
Mercato elettrico, sistemi di conversione dell’energia (cogenerazione, rinnovabili, pompe di calore, ecc.), analisi statistica, modellazione matematica, ottimizzazione, business plan.

Data di inizio presunta
Aprile / Maggio 2022

Durata
9 mesi

Maggiori informazioni

Tipologia: tesi magistrale
Lo studente potrà svolgere la tesi presso il LEAP e, coerentemente con il tema della tesi, sarà coinvolto anche nelle attività di ricerca
Per maggiori informazioni contattare matteo.zatti@polimi.it


CANDIDATI